Il Mechlab , organizzato dall’ Istituto Sant’Ambrogio di Milano (CNOS-FAP Opere Salesiane) è un evento significativo che segna un nuovo passo avanti nell’integrazione tra scuola e mondo del lavoro: Questo progetto, ideato per gli allievi del settore meccanico dell’Istituto Tecnico Tecnologico e della Formazione Professionale, rappresenta una sinergia tra scuola, formazione e industria, con la partecipazione attiva di 15 aziende del territorio tra cui Unilock.
Il MechLab ha coinvolto gli studenti in un percorso formativo esperienziale che durerà fino alla fine di maggio. Le aziende partner hanno proposto sfide e progetti innovativi in ambito meccanico e meccatronico, che gli studenti hanno sviluppato sotto la loro guida. L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire ai ragazzi l’opportunità di lavorare su progetti reali, accrescendo competenze tecniche e soft skills; dall’altro, permettere alle aziende di scoprire e formare giovani talenti, riducendo il divario tra mondo scolastico e professionale.
Il progetto culminerà il 27 maggio 2025 con una giornata aperta al pubblico in cui gli studenti, insieme alle aziende partner, presenteranno i risultati dei loro lavori. Questo momento sarà un’occasione per dimostrare come la formazione tecnica possa essere un motore di innovazione e uno strumento per valorizzare la creatività dei giovani.
Unilock è una azienda che da sempre è attenta allo sviluppo delle competenze delle nuove leve destinate ad operare in ambito manifatturiero meccanico. Con questo progetto consolida ulteriormente la sinergia con l’Istituto Sant’Ambrogio, una scuola di eccellenza in ambito milanese, fornendo una esperienza formativa a tre studenti che hanno sviluppato un percorso ( e un prodotto) in stretto contatto con il Responsabile di Produzione.
